SynthoGraft™ offre una struttura unica che garantisce stabilità, mentre la micro-porosità consente una rapida vascolarizzazione e il successivo riassorbimento. Pur se sono ora in commercio numerose varietà di Beta Fosfato Tricalcico, queste non sono tutte uguali a livello di capacità di rigenerazione ossea. Tali differenze possono influenzare non solo la velocità e la qualità della rigenerazione ossea, ma anche la velocità di riassorbimento del materiale da innesto mentre viene sostituito dall’osso autogeno del paziente durante il processo di guarigione.
SynthoGraft™ offre:
- Eliminazione dei rischi intrinsechi correlati a materiali da innesto osseo di derivazione biologica
- Area di superficie più estesa rispetto ad altri materiali da innesto sintetici
- Rapida vascolarizzazione e successivo riassorbimento quando viene miscelato con il sangue del paziente
- Porosità su scala nanometrica
- Disponibile in due formati delle particelle: 50-500μm e 500-1000μm